Festa di Sant’Anna 2023
In occasione della ricorrenza dei Santi Anna e Gioacchino (nonni di Gesù e genitori dell’immacolata Vergine Maria Madre di Dio.) la Pro Loco Fagnano Olona curerà l’apertura dell’antico Oratorio dedicato alla Santa in Via Verdi a Fagnano per tutti i fedeli che volessero visitarlo e conoscere la storia di questo edificio costruito nel 1762.
Un luogo di culto tutto da scoprire dal 22 al 28 luglio 2023 (dalle ore 9 alle ore 18), restaurato negli anni 2003 e 2004 grazie all’intervento promosso dalla Pro Loco Fagnano Olona e supportato da altri enti.
Nella giornata del 26 luglio, Sant’Anna sarà ricordata durante la celebrazione della Santa Messa alle ore 8.30 nella Chiesa parrocchiale di San Gaudenzio. A seguire sarà possibile svolgere una visita con accompagnatore all’interno dell’Oratorio di Sant’Anna, dalle ore 9 alle 11 e nel pomeriggio dalle ore 16 alle 18.

La Pro Loco Fagnano Olona in passato ha promosso anche il restauro conservativo dell’antica campana (datata 1720 D.C.) che domina Villa Ferrari (costruita dalla nobile famiglia “De Ferrari” e che si trova di fronte all’Oratorio di Sant’Anna in via Verdi a Fagnano)
Scopri le curiosità su Villa Ferrari, sulla nobile famiglia “De Ferrari” e sulla campana del 1720.