Opere a China
La Sala del Camino, all’interno del Castello Visconteo, si è riempita della vitalità e dei tratti raffigurati nei quadri di Luca e Laura, giovani artisti accolti dalla Pro Loco Fagnano Olona al Castello Visconteo all’interno della rassegna del “Mese della Cultura“. L’esposizione intitolata “Può la cupa danza dell’inchiostro su di un bianco orizzonte raffigurare le profondità di ciò che siamo realmente?” ha ricevuto numerosi complimenti dalle tante e tante persone che hanno accolto l’invito della Pro Loco e sono passati al Castello per ammirare le opere di questi due giovani ragazzi, frequentanti l’Accademia di Belle Arti SantaGiulia a Brescia, e provenienti Luca Viola da Palazzolo sull’Oglio e Laura Signorini dalla Svizzera.
![]() Laura Signorini, nata in Ticino (Svizzera) nel ’93, è cresciuta nel capoluogo della “Regione Tre Valli” sulla via del St. Gottardo, in un contesto familiare e scolastico multi-etnico/culturale/religioso. Il mio percorso artistico – racconta l’artista – è iniziato già da bambina quando, con la famiglia, partecipavo attivamente a progetti sociali del paese, scolastici, associazionistici nell’ambito culturale e a sostegno dell’integrazione con ruoli specifici nella decorazione degli ambienti o nell’intrattenimento dei bambini per mezzo di lavori creativi (maschere, disegni, favole e costumi). Da sempre ho ricevuto il sostegno dei miei genitori che hanno saputo stimolare la parte creativa (sia mia che quella di mio fratello e di mia sorella), fornendomi poi i mezzi necessari per esprimermi. Con il tempo la possibilità di intraprendere una carriera scolastica nell’ambito artistico si é delineata sempre di più, sino a concretizzarsi con l’iscrizione al liceo artistico a Lugano presso il CSIA per poi proseguire la mia formazione all’accademia di Belle Arti SantaGiulia a Brescia che frequento tutt’ora. Durante questi anni ho sviluppato un interesse particolare verso l’essere umano, in tutte le parti che lo definiscono. I lavori presentati a Fagnano, che spaziano tra le diverse tecniche quali incisione, matita e fotografia, sono dunque il risultato della volontà di esprimere le dinamiche che legano le persone, fino ad arrivare all’aspetto più intimo e spirituale, l’anima. Come i miei disegni, essa non è visibile se non ricercata con un’osservazione attenta ma soprattutto con la volontà di comprenderla. Quanto esposto non è tanto il frutto, quanto il fiore della mia ricerca. |
[gallery link="file" columns="2" ids="2913,2930,2915,2916,2914,2917,2918,2919,2920,2921,2922,2923,2932,2924,2925,2926,2928,2929,2931,2933,2934,2935"] |